Questo numero è diviso in due parti. La prima è intitolata "La privatizzazione dell'istruzione pubblica" e fa un'analisi delle misure introdotte dalla Gelmini (tagli, tagli e ancora tagli; le scuole diventano fondazioni; una scuola di classe; dal consiglio d'istituto al consiglio d'amministrazione; disciplina e autoritarismo; la privatizzazione delle Università). La seconda parte intitolata "Quale alternativa" illustra invece quali debbano essere gli elementi programmetici all'altezza di una battaglia per un reale diritto allo studio (contro la privatizzazione dell'istruzione; contro la selezione di classe; abbattere i ritmi di studio; contro l'autoritarismo e la repressione, per una scuola e un'università democratiche!; per una scuola e un'università laiche!; contro la subordinazione dell'istruzione alle imprese, per un posto di lavoro alla fine degli studi!; da dove prendere i soldi?; generalizzare le lotte per fermare la Gelmini). Scaricalo e diffondilo.
è un circolo studentesco aperto a studenti e lavoratori della scuola e lavora affinchè Rifondazione Comunista organizzi la volontà di lottare del mondo della scuola. Il circolo Majakovskij da ottobre 2008 aderisce alla piattaforma programmatica e organizzativa del CSP-CSU e si riunisce ogni giovedì alle 17 nei locali della federazione di Sassari del PRC in via Rockefeller 36.
Nessun commento:
Posta un commento